Una delle spiagge più famose di Creta ed Europa - Falasarna è un paradiso per gli amanti della natura. Scopri perché questa destinazione meravigliosa è una visita obbligata quando ti trovi a Creta.
Falasarna è una delle spiagge più conosciute dell’unità regionale di Chania a Creta. Si trova nella provincia di Kissamos, sul bordo settentrionale della costa occidentale di Creta. La spiaggia di falasarna è ai piedi di capo Gramvousa, la penisola più occidentale della costa nord di Creta.
La spiaggia di Falasarna è a poco meno di 70 km dall’aeroporto internazionale Ioannis Daskalogiannis di Chani -un percorso semplice e piacevole di circa un’ora e 10 minuti lungo la strada costiera principale. C’è un Rental Center Crete direttamente all’aeroporto di Chania, in modo da essere su strada in men che non si dica. In alternativa, se arrivi alla baia di Souda, possiamo portarti un’auto al porto. C’è anche il servizio autobus KTEL che va da Chania a Falasarna. Per orarie prezzi, controlla qui.
Falasarna ha una storia lunga e interessante. Ora perlopiù composta da spiagge immacolate, fu un tempo un grosso centro commerciale. Una laguna locale venne incorporata nel porto tramite un canale artificiale. Questo lo rendeva un porto insolitamente sicuro, fortificato dalle mura cittadine. Era l’unico porto chiuso a ovest dell’isola.
Nel 3º e 4º secolo a.C., Falasarna fiorì tramite il commercio; questa era la location ideale per il commercio con Alessandria d’Egitto. Fiorì anche grazie alla pirateria, e questo portò alla caduta della città nel 1º secolo a.C. I romani chiusero il porto alle imbarcazioni più grandi per inibire l’attività dei pirati.
Le rovine dell’antica Falasarna si trovano a nord della spiaggia. Qui, puoi vedere le rovine dell’acropoli, le mura cittadine e alcune case, oltre alle tombe e offrono fatto di pietra, che si pensa fosse dedicato al dio dei mari, Poseidone. Falasarna coniava la propria moneta. Le monete rappresentano una figura di donna da un lato, e le iniziali FA (ΦΑ) fra le punte di un tridente sull’altro.
Le spiagge di Falassarna stesse e ti terranno assolutamente preoccupato. Non si tratta di una ma sono in realtà cinque spiagge, e le due di mezzo sono quelle più conosciute.
Qui le sabbie sono bianche, a questo crea dei colori quasi irreali con il blu e il turchese dei mari. La più grande delle spiagge si chiama Pachia Ammo, che significa “Sabbia Grezza”. Pachia Ammos è la spiaggia grande - lunga 1 km e larga circa 150 m. La spiaggia è completamente servita con lettini prendisole e ombrelloni e alcuni snack bar. A sud di Pachia Ammos, si trova la spiaggia di Livadi. Anche questa è una spiaggia sabbiosa, ma il fondale è roccioso, e questo rende la spiaggia un’ottima scelta per fare snorkeling. A nord di Pachia Ammos si trovano spiaggia più selvatica e piccola senza strutture organizzate.
La costa occidentale di Creta è conosciuta per i suoi 20, e tutte le spiagge di Falasarna sono un’ottima scelta per il windsurf. Troverai delle strutture per gli sport acquatici nella spiaggia di Pachia Ammo.
Si dice che i tramonti di Falasarna siano fra i migliori di tutta Creta, dato che non c’è nulla a fare da ostacolo fra te e il blu infinito.
A nord delle spiagge di Falassarna si trova la parte di Falassarna Antica, con vecchie rovine.
Il terminale occidentale di Creta ospita alcune delle spiagge più famose al mondo, che vale decisamente la pena visitare se ti trovi qui.
Balos, al termine della penisola di Gramvousa, è in realtà composta da due spiagge-una è su una laguna, formata da una bellissima “isoletta” collegata all’entroterra da un istmo di sabbia. Per molto tempo, questo paradiso di spiaggia con le sue acque turchesi è rimasta una spiaggia segreta, conosciuta solo agli abitanti del luogo dotati di barche. Si dice che il Principe Carlo e la Principessa Diana fecero qui la loro luna di miele. Questa spiaggia si può raggiungere in barca – ci sono delle escursioni giornaliere che partono dal porto di Kissamos, a soli 20 minuti in auto da Falasarna.
Elafonissi è una spiaggia molto gettonata, assolutamente unica. Questa riserva naturale Natura 2000 è un’isola, una laguna e una spiaggia. Habitat della beneamata tartaruga marina caretta-caretta e di altre creature, oltre a specie di piante protette. Le dune di sabbia alte e bianche dell’isola di Elafonisi sono coperte di fiori selvatici. La laguna è bordeggiata da sabbie rosa e le acque cristalline brillanti sono poco profonde e relativamente calme. La spiaggia che affaccia sul mare aperto, selvatica ed entusiasmante, è una delle preferite per gli sport d’acqua come il windsurf. Elafonissi si trova a circa 20 minuti da Falasarna in auto, seguendo una strada interna lussureggiante. Sougia è una delle spiagge più famose della costa sud di Creta. Questa spiaggia di ciottoli Immacolata è lunga e molto larga, quindi potrai sempre trovare un po’ di tranquillità. L’acqua del Mar libico sono profonde e perciò più fresche rispetto alle acque del Nord, per una nuotata più rinfrescante. Sougia si trova a poco meno di 2 ore da Falassarna e la strada in auto è bellissima.
Per un cambio di scena completo dalle famose spiagge infinite e larghe, perché non provare una grotta. Domanda la caverna di Agia Sophia, pieni di stalattiti e stalagmiti, è a 45 minuti in auto su una strada tortuosa e scenografica partendo da Falasarna.
La grotta di Agia Sophia si trova lungo la gola di Topolia. Questa gola inizia a un’altitudine di 450 m nel villaggio di Strovles, e termina nel villaggio di Topolia. “Topolia” -come viene anche chiamata questa gola - è piena di rare piante indigene.
Vuoi un’escursione più seria? Una delle escursioni più belle al mondo-la famosa Gola di Samaria - si trova nella regione di Chania. Il tragitto dal 16 km inizia a Xyloskalo, e termina a Agia Roumeli sulla costa del Mar libico. Pianifica una giornata intera per questa esperienza straordinaria.
Le rovine dell’antica Falasarna rappresentano un’ottima escursione. Segui i cartelli verso nord lungo la strada asfaltata. Quando la strada finisce, dovrai camminare lungo un sentiero sterrato che richiede da 15 a 20 minuti. Gran parte della fortezza dell’antica città è ancora intatta, e si possono anche vedere le rovine di un tempio sopra la città vecchia. Il Porto Antico di Falassarna è sotto la protezione del Ministero Ellenico della Cultura e dello Sport. È aperto da martedì a venerdì, dalle 9:00 alle 15:00 (eccetto festività-chiamare: +30 28210 44418 o +30 28210 94487 per confermare gli orari)
Chania è una tappa obbligatoria da visitare, una delle città più notoriamente adorabili di tutta la Grecia. Chania è nota per il suo esotico fascino veneziano dovuto al porto romantico. Il cantiere navale veneziano lungo la marina presenta degli spazi per le mostre culturali, così come la Moschea dei Giannizzeri - un prominente monumento del periodo ottomano. Il centro storico di Chania - con i vicoli tortuosi dietro il porto -profumo di gelsomino. Deliziose taverne e caffè punteggiano i viottoli - alcuni nelle rovine di bellissime case antiche aperte all’aria e al Cielo stellato. Ci sono anche dei negozi chic e interessanti aperti fino a tarda notte nei vicoli del centro storico.
Puoi avere un assaggio della vita locale visitando il mercato coperto storico, dove puoi acquistare olive e formaggi assieme ad altre specialità, passeggiando nel Kypo- il “Giardino” che il parcheggio nel centro città, e fermandoti per un caffè nella piazza di Splanzia, un quartiere pieno di atmosfera dietro la marina del porto, oppure puoi consumare un pasto a base di pesce e vicino alle vecchie concerie sulla spiaggia al confine di Halepa, l’elegante quartiere a est.
Si tratta di un’ottima destinazione per chiunque sia interessato alle spiagge bellissime e immacolate. Falasarna è inoltre un’ottima casa base per esplorare questa regione è eccitante di Creta in auto