Rental Center Crete Large Hero

Tutto quello che devi sapere su Elafonissi - Creta

da Rental Center Crete - Car hire • Questo articolo è stato pubblicato il 8 luglio 2020 e aggiornato il 15 dicembre 2021
Elafonissi Creta

Elafonissi non è solo una delle spiagge più famose di Creta e della Grecia in generale, ma è entrata anche nella lista delle 10 spiagge più belle al mondo.

Elafonissi è una meraviglia naturale. Si tratta di un ecosistema protetto unico — molto più che una spiaggia, Elafonissi è un prezioso habitat naturale.

Vale assolutamente il viaggio (delizioso) in auto per arrivarci.

Tutto quello che devi sapere su Elafonissi, Creta

Spiaggia di Elafonisi rosa

Dove si trova Elafonissi, Creta?

Elafonissi si trova nell’angolo sud orientale di Creta. È un’area largamente disabitata dell’isola, con pochissime cose che interrompono la bellezza naturale dell’ambiente circostante. È un angolo entusiasmante di Creta da visitare, con uno scenario drammatico e viste stupefacenti.

Come arrivare a Elafonissi, Creta

Elafonissi si trova nella regione di Chania. C’è un deposito autonoleggio direttamente all’aeroporto di Chania Ioannis Daskalogiannis. In alternativa, si può arrivare in barca alla baia di Souda, e possiamo portare un’auto direttamente da te. Ad ogni modo, sarai sulla strada in men che non si dica.

spiaggia di elafonissi

Il tragitto in auto o richiede un’ora e 45 minuti. La prima cosa farai sarà goderti le vedute del mare sulla strada che abbraccia la costa settentrionale di Creta. Poi, girerai verso l’entroterra alla baia di Kissamos per tagliare direttamente verso l’angolo sud-occidentale dell’isola. Questa strada si fa attraversare una campagna lussureggiante e qualche punto pittoresco per gustare un passo tradizionale all’ombra.

Una volta arrivato a Elafonissi, troverai ampio spazio per il parcheggio. Da qui, puoi camminare verso la costa, una riva spoglia che si affaccia sul Mediterraneo, e l’altra sulla baia formata dall’isola.

Elafonissi viene spesso chiamata isola di Elafonisi, la mappa mostra che è un’isola, estremamente vicina alla costa. Il mare è talmente basso che si può raggiungere l’isola semplicemente guardando l’acqua turchese calda ed estremamente bassa. Infatti, a volte le correnti spostano la sabbia in modo tale da poter raggiungere Elafonissi camminando lungo una striscia di sabbia asciutta.

C’è anche un servizio autobus KTEL da Chania, ma non è molto frequente. Si possono controllare gli orari qui.

La storia di Elafonissi

Chi è interessato alla storia di Creta in generale saprà che questa bellissima isola era un tempo molto agognata. La storia di Creta risale fino ai minoici, l’avanzata società dell’era del bronzo di Creta, e ancor prima. Partendo da allora fino per arrivare ai giorni nostri, diverse forze straniere hanno occupato l’isola, e anche i pirati hanno attaccato questa zona nel corso dei secoli.

spiaggia di elafonissi

Questo significa che anche questi punti dall’aspetto remoto sono sempre stati toccati dalla storia. Elafonissi, oggi pacifica, fu luogo di un massacro alle spese di tanti greci che speravano di scappare dall’oppressione dei turchi ottomani durante la guerra d’indipendenza greca. Centinaia di greci – fra 650 e 850 – si nascosero o a Elafonissi aspettando una nave di salvataggio quando vennero scoperti, la domenica di Pasqua del 1824.

Questo è anche il sito di un naufragio. Nel 1907, la nave passeggeri Imperatrix si arenò al largo dell’isola, è in relitto si trova ancora sul fondale.

Nonostante queste tragedie, Elafonissi emana un’energia positiva insolitamente forte, a partire dalla bellezza scenica, fino ai venti e alla biodiversità.

Leggi anche: Kedrodasos Creta - Tutto Ciò Che Devi Sapere su Kedrodasos

Cosa Vedere e Fare a Elafonissi

Questa è una destinazione di prim’ordine per gli amanti della natura. L’isola è l’ambiente circostante è protetto come parte della rete Natura 2000. È abitata di tantissimi volatili, anfibi e rettili, inclusa la lacerta-trilineata, altrimenti nota come lucertola verde balcanica, e la Hemidactylus turcicus – il popolare geco casalingo Mediterraneo (alcuni pensano che queste adorabili lucertole portino buona fortuna. Questa è anche un’area di nidificazione per l’amata tartaruga marina Caretta-caretta. Ci sono delle corde a proteggere le zone dove si trovano le uova.

Elafonissi

Elafonissi non è solo una spiaggia bellissima, ma è anche coperta da specie rare di piante protette, sottolineate dalle meravigliose sabbie bianche e rosa. L’erba e le meravigliose giunchiglie e di mare coprono le drammatiche dune di sabbia, assieme ad altre bellissime specie vegetali come la Viola scorpioides – una rara e deliziosa violetta di color giallo acceso con una coda da scorpione

Elafonissi si adatta a praticamente qualsiasi tipo di attività da spiaggia possibile. Non appena si entra nella zona della spiaggia, si può scegliere fra le aree con lettini e ombrelloni (a pagamento) e le cantine per spuntini e rinfreschi.

Ma se cerchi un tipo di esperienza in spiaggia più selvatica, basta continuare a camminare. L’isola è grande e anche durante le giornate affollate, se si è disposti ad arrampicarsi sulle dune - cosa comunque straordinaria da fare - si potrà trovare un po’ di solitudine.

Elafonissi

Sei in visita con i figli? Allora sia tu che loro potrete innamorarvi della laguna formata dall’isola. Questa laguna, con un movimento di sabbia bianca setosa, offre delle acque basse e calme, protette in parte dai 20 dell’isola.

Il lato orientale di Creta sul Mediterraneo è noto per i suoi venti, questo rende Elafonissi una destinazione popolare per gli amanti di windsurf e gli altri che vogliono un’esperienza marittima più attiva ed entusiasmante.

Deliziose Spiagge Vicino a Elafonissi

Elafonissi è davvero una destinazione di per sé stessa, dato che si può facilmente trascorrere qui l’intera giornata o anche diverse, senza stancarsi delle acque turchesi insolitamente trasparenti, della sabbia bianca e rosa, e della profusione di fiori selvatici che crescono sulle dune di sabbia.

Ma se hai il tempo, troverai anche qualche altra spiaggia molto bella da esplorare lì vicino, e arrivarci fa parte del divertimento. La cosa interessante di questa zona dell’isola è il contrasto drammatico delle montagne e del mare. Anche se alcune di queste spiagge sono piuttosto vicine alle folle, il terreno costiero talvolta è talmente rocciosa da non poter essere attraversato sulla strada, si può quindi optare per un itinerario più interno montuoso e scenico.

Taverne e ristoranti a Paleochora

Paleochora è la zona più vicina meglio nota di Elafonissi, e ci vuole circa un’ora e 10 minuti per raggiungere in auto. Sulla costa meridionale di Creta sul Mar libico, la città di Paleochora si trova su una piccola penisola. Qui vicino, troverai delle spiagge straordinarie.

Le spiagge del villaggio di AnydriGialiskari e Dialiskari – appartengono a una lunga lingua di spiagge che inizia a soli 4 km a est della città di Paleochora. Gialiskari si può raggiungere anche con un’escursione che attraversa una buona partendo dal villaggio di Anydri.

Per una fantastica nuotata, poi visitare la spiaggia bandiera blu di Pacchia Ammos – che significa sabbia grezza. Si trova appena a ovest di Paleochora.

Pernottamento a Paleochora

Sulla spiaggia di Keratides, ha solo 1 km a ovest di Paleochora, troverai ciottoli e rocce; è una spiaggia più selvaggia, ottima per coloro che vogliono scappare dalla folla.

Appena a ovest di Paleochora si trova un’altra spiaggia molto famosa – Sougia. Per arrivarci, dovrai nuovamente prendere un itinerario interno a causa della linea costiera molto rocciosa. Direttamente da Elafonissi ci vuole un’ora e 40 minuti. Da Paleochora – anche se molto vicino in barca – ci vuole circa un’ora. L’itinerario in auto è bellissimo e scenografico. La spiaggia stessa, sulla bocca della gola di Agia Irini – è molto lunga e anche se ben conosciuta, rimane immacolata. La sabbia grezza e l’acqua profonda e fresca. Gli alberi di tamarisco regalano un po’ d’ombra, ci sono anche diverse taverne informali per un pasto autentico, oltre a qualche stanza, un mini-market e altri servizi base. Sougia vantava un grosso seguito di hippy negli anni 1970, e trattiene gran parte di quell’atmosfera rilassante.

Attività nei dintorni di Elafonissi

Esplorare le spiagge è una delle attività più popolari. Inoltre, anche il paesaggio montagnoso e drammatico lì vicino fornisce tantissime opportunità per delle escursioni entusiasmanti.

Gli escursionisti più esperti avranno l’opportunità di esplorare una sezione del percorso europeo E4. Questo percorso collega Paleochora a Elafonissi. È un sentiero in circa 10 km. Il sentiero non è difficile, ma camminare sotto il sole può essere faticoso, e bisogna sempre avere cura di portarsi molta acqua.

Gole di Samaria

Una delle escursioni più famose al mondo inoltre non è molto distante. La Gola di Samaria – lunga 17 km – è davvero una sfida. Il sentiero conduce dal villaggio montagnoso di Xyloskalo fino a Agia Roumeli, sul Mar libico. Imbarcazioni e autobus organizzati possono portarti a Sougia e Sfakia partendo da Agia Roumeli.

Escursioni Culturali nei Dintorni di Elafonissi

A soli cinque km da Elafonissi si trova un monastero famoso: Chrysoskalitissa. Il monastero, costruito nel 17º secolo, a 35 m di altezza sulle rocce con una vista straordinaria. “Chryso” significa “oro” e “Skalitissa” deriva dalla parola per “Scalino”- dei tanti scalini che essi salgono per raggiungere il monastero, i più devoti vedranno quello “dorato.”

Esplorare Elafonissi

Ti piacerà molto esplorare questo angolo drammatico e selvaggio di Creta in auto – lo scenario è bellissimo, e l’aria è piena di cose da scoprire in piena autonomia.

Rental Center Crete - Car Hire
Ufficio Centrale: Nidas 1, Heraklion, Creta, Grecia 71307
+30 2810 240120
+30 2810 240120
metodi di pagamento Protected by Sectigo SSL eurobank
EOT sign
Informativa sulla Privacy & Cookies - Mappa del sito - Note Legali
Rental Center Crete © Tutti i diritti riservati. Creato da Harry Anapliotis